Autoliquidazione dell’imposta di registro: meno prelievi sugli acconti
Dal 1° gennaio 2025 entrerà in vigore una riforma della legge di registro che semplifica la procedura di pagamento dell’imposta. Il nuovo sistema prevede l’autoliquidazione dell’imposta direttamente da parte del contribuente, senza attendere la successiva registrazione da parte dell’ufficio fiscale.
Le principali novità
• Maggiore affidabilità del sistema: i notai, già incaricati della registrazione degli atti, gestiranno direttamente il calcolo e il pagamento dell’imposta.
• Riduzione del prelievo sulle caparre: l’imposta sulle caparre confirmatorie sarà ridotta allo 0,5%, mentre le somme versate a titolo di acconto continueranno a essere tassate al 3%.
• Semplificazione della procedura: il contribuente non dovrà più attendere eventuali riliquidazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate, riducendo il rischio di contestazioni e ritardi.
Effetti della riforma
La riforma mira a rendere più efficiente il pagamento delle imposte di registro, garantendo un processo più rapido e trasparente. Inoltre, la riduzione dell’imposta sulle caparre eviterà di gravare eccessivamente sugli anticipi versati nelle transazioni immobiliari.
Si tratta di un passo importante verso una maggiore certezza fiscale per cittadini e operatori del settore, semplificando le operazioni e riducendo il peso burocratico.
Telefono: 0113499986
Telefono: 0113583280
Email: studiodottoressazandarin@gmail.com
Indirizzo: Via Principe Amedeo 37/A, Beinasco (TO), 10092, Italy
©Copyright. Tutti i diritti riservati.
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.