17 marzo 2025

Riscossione in un testo unico
 

Riscossione, arriva il Testo Unico: stop ai ruoli inesigibili dopo cinque anni


 

A partire dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore un nuovo Testo Unico sulla riscossione, approvato dal Consiglio dei Ministri. La riforma, composta da 243 articoli, punta a semplificare e rendere più efficiente la gestione della riscossione tributaria e contributiva, introducendo nuove regole per l’eliminazione dei ruoli difficilmente esigibili.


 

Le principali novità della riforma


 

Uno dei punti chiave della nuova normativa riguarda l’addio ai ruoli inesigibili dopo cinque anni. Fino a oggi, i crediti di difficile recupero rimanevano iscritti a ruolo per tempi molto lunghi, con scarse possibilità di incasso da parte dello Stato. Con la riforma, invece, dopo cinque anni verranno cancellati, evitando di appesantire il sistema con crediti ormai irrecuperabili.


 

La riforma introduce inoltre una nuova gestione dei piani di rateizzazione e una maggiore efficienza nei processi di riscossione. Sarà previsto un sistema più snello per la gestione delle opposizioni e per la definizione delle cartelle esattoriali, con l’obiettivo di ridurre il contenzioso tra contribuenti e amministrazione fiscale.


 

Un nuovo modello di riscossione


 

Il nuovo Testo Unico si propone di superare le attuali criticità del sistema, garantendo una riscossione più rapida ed efficace. L’obiettivo è anche quello di migliorare la capacità di incasso dell’erario, eliminando le situazioni di crediti inesigibili che oggi rappresentano una parte rilevante delle cartelle esattoriali ancora in sospeso.


 

Questa riforma rappresenta un passo importante nella modernizzazione del sistema fiscale italiano, riducendo gli oneri amministrativi e semplificando il rapporto tra contribuenti e amministrazione finanziaria.

Questo campo è obbligatorio

Acconsento alla memorizzazione e al trattamento di questi dati allo scopo di stabilire un contatto. Sono consapevole di poter revocare il mio consenso in qualsiasi momento*

Questo campo è obbligatorio

* Compilare tutti i campi obbligatori
Non è stato possibile inviare il messaggio. Riprovare più tardi
Il messaggio è stato inviato con successo

Contattate

Telefono: 0113499986

Telefono: 0113583280

Email: studiodottoressazandarin@gmail.com

Indirizzo: Via Principe Amedeo 37/A, Beinasco (TO), 10092, Italy

©Copyright. Tutti i diritti riservati.

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.