17 marzo 2025

Emoji del pollice alzato vale come consenso
 

Tribunale di Bologna: l’emoji del pollice alzato vale come consenso


 

Il Tribunale di Bologna, con un’ordinanza del 16 febbraio 2025, ha stabilito che l’emoji del pollice alzato può essere considerata espressione di consenso in una comunicazione digitale. Il caso riguardava un contenzioso tra condomini: un proprietario lamentava la perdita del diritto di veduta a causa dell’installazione di una pergotenda sul balcone soprastante.


 

Gli installatori avevano condiviso su una chat WhatsApp condominiale una descrizione dettagliata del progetto, con foto e specifiche tecniche. Uno dei partecipanti aveva risposto con un messaggio che includeva l’emoji del pollice alzato, interpretata dal tribunale come assenso consapevole.


 

La sentenza sottolinea l’importanza della comunicazione digitale nei rapporti giuridici e il valore probatorio dei messaggi istantanei, purché documentati adeguatamente. Questo caso potrebbe avere implicazioni significative per il riconoscimento di accordi e consensi in ambito legale.

Questo campo è obbligatorio

Acconsento alla memorizzazione e al trattamento di questi dati allo scopo di stabilire un contatto. Sono consapevole di poter revocare il mio consenso in qualsiasi momento*

Questo campo è obbligatorio

* Compilare tutti i campi obbligatori
Non è stato possibile inviare il messaggio. Riprovare più tardi
Il messaggio è stato inviato con successo

Contattate

Telefono: 0113499986

Telefono: 0113583280

Email: studiodottoressazandarin@gmail.com

Indirizzo: Via Principe Amedeo 37/A, Beinasco (TO), 10092, Italy

©Copyright. Tutti i diritti riservati.

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.